Visualizzazione post con etichetta guida make up. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta guida make up. Mostra tutti i post

martedì 11 gennaio 2011

Le Guide di Berlandina: Detergere la Pelle

Ciao a Tutte Fanciulle!!

Da oggi voglio inaugurare una nuova serie di post intitolati "Le Guide di Berlandina". Questi post tratteranno un pò gli argomenti base della cura del viso, corpo, capelli e make-up. Non è che io sia una grande esperta e non voglio insegnare niente a nessuno, ma voglio soltando spiegarvi come faccio io determinate cose e con quali prodotti mi trovo bene. L'idea mi è venuta, qualche tempo fa mentre collaboravo con Revlon e insieme ad altre blogger abbiamo scritto delle mini guide di questo tipo, allora ho pensato perchè non scrivere le mie guide?! Durante la mia precedente collaborazione con Revlon ho scritto 2 guide riguardanti il gli strumenti che utilizziamo per il Make Up(clic!!)il trucco per Capodanno (clic!!), vi consiglio di andarvele a leggere perchè sono molto "interessanti" eheh.

Oggi voglio iniziare con l'argomento che ritengo essere alla base di tutto, sia make up che cura della pelle, ossia "la detersione della nostra pelle". 


fonte Google

Detergere in modo corretto il viso è il passo principale per avere una pelle bella e sana , e soprattutto per noi che ci trucchiamo e usiamo prodotti dagli ingredienti pessimi e ancora più importante pulire a fondo l'epidermide ogni sera. Io consiglio di lavarvi il viso 2 volte al giorno mattina e sera, ci sono persone che invece consigliano di non lavare il viso la mattina ma di passare solo una pezzetta inumidita, per non irritare la cute con prodotti troppo aggressivi. Infatti è bene scegliere e spendere qualcosa in più ma avere dei buoni prodotti per questo scopo, piuttosto che lavarvi il viso con la saponetta della "palmolive" (non che abbia qualcosa contro la palmolive, ma il senso si è capito).

Partiamo dal principio, io utilizzo prodotti diversi per la mattina e per la sera, infatti le necessità della pella sono diverse a seconda del momento della giornata.  La sera avrete da togliere il trucco, se vi truccate, e lavare la sporcizia accumulata durante il giorno, mentre alla mattina avrete la pelle meno sporca della sera, infatti a parte gli occhi appiccicati e la bavuccia ai lati della bocca eheh la pelle è per lo più pulita. 

Mattina:
Al mattino la mia routine lavaggio del viso è semplice e rapida. Bagno il viso con del'acqua tiepida, poi utilizzo un detergente per il viso delicato, la maggior parte delle volte uso il Gel detergente all’Aloe e Azulene di Fitocose (clic!!) oppure ultimamente ultizzo un detergente fatto in casa secondo questa ricetta (clic!!). Entrambi i prodotti sono molto delicati e adatti alle pelli più sensibili, non irritano e la lasciano la cute morbida e che non tira. In ultimo passo sul viso una spruzzata di acqua fredda, lo so che l'inverno mette pensiero, ma è una cosa che fa veramente bene!! Se però sul viso ho notato qualche pellicina, normalità per la mia pelle, dopo aver massaggiato  il detergente passo una veloce strofinata di pezzetta di mussola o panno in microfibra (più sotto ne parlo nei particolari). Questa eserciterà una leggera azione esfoliante e la pelle sarà liscia  e senza più quelle odiose pellicine. 





Sera:
Alla sera il viso e notevolmente sporco, soprattutto se vi truccate. Bisognerà quindi struccarsi e lavarsi. Non basta struccarsi e via, passare una salviettina struccante o un pò di lozione struccante. Dopo queste operazioni bisogna lavare il viso. Io procedo in questo modo:  per prima cosa utilizzo il Cleanse and Polish di Liz Earl, di cui ho fatto una dettagliata review qui (clic!!)  lo stofino bene e a lungo su tutto il viso e poi passo 3-4 volte la pezzetta in mussola o in microfibra , sciaquandola ogni volta. Ripeto questo procedimento finche tutto il viso è deterso e pulito. Poi anche in questo caso finisco spruzzando sul viso un pò d'acqua fredda. 
Cleanse and Polish di Liz Earl 200ml (centro), 100ml (destra) e pezzetta in mussola
Questo tipo di prodotto permette di struccare e lavare il viso perfettamente e allo stesso tempo, e utilizzando la pezzetta in mussola che viene venduta insieme oppure un panno in microfibra, costantemente, scoprirete che fanno davvero la differenza. La vostra pelle apparirà più luminosa e liscia al tatto. Ogni sera come se foste appena uscite dall'estetista.

Questo è il modo in cui procedo io ogni giorno e utilizzando questi prodotti ho notato notevoli differenze e un marcato miglioramento della pelle. Ho sempre qualche brufoletto sul mento, ma quello dipende dagli ormoni e dato che soffro di acne e normale che qua e là ce ne sia qualcuno. Riesco a tenere l'acne sotto controllo con la pillola, altrimenti sarei piena di brufoli e bubboni. Mentre non noto peggioramenti nella presenza e frequenza dei brufoli anche utilizzando prodotti di make up che contengono siliconi o altro. Quindi a parer mio detergere la pelle nel modo giusto è di vitale importanza per ottenere un incarnato bello e sano. Spesso mi viene detto che alcuni dei prodotti che utilizzo ad altre ragazze hanno causato sfoghi di brufoli, mentre a me questo utilizzando lo stesso prodotto non succede. Il che mi fa riflettere su quanto sia importante la pulizia dell pelle fatta in modo corretto. Fino allo scorso anno utilizzavo prodotti differenti e in modo diverso, ho provato moltissimi i tipi di struccanti e detergenti per il viso, ho provato le 3 biofasi, ma la mia pelle era sempre poco pulita, e questo si vedeva dalla quantità di punti neri che si formavano. Dovevo andare dall'estitista a fare la pulizia del viso ogni mese, mentre ora ci vado ogni 4 mesi giusto per farla contenta. La quantità di punti neri ed impurità è praticamente scomparsa. 

Grazie all'esfoliazione quotidiana che svolge la pezzetta in mussola o la microfibra non ho più la necessità di fare lo scrub una volta a settimana. Io lo facevo 2 volte a settimana e quelle schifose pellicine erano sempre sul mio viso, mentro ora neanche me le ricordo più. 
Queste sono le foto delle 2 pezzette che uso, nella prima foto potete vedere la pezza in mussola di Liz Earl, nella seconda il panno in microfibra, molto fashion nella colorazione rosa barbie eheh.






  • MUSSOLA: questo tipo di pezzetta è in vendita sul sito Liz Earl, potete sia acquistare le pezze da sole che in combinazione con il detergente. Un ottimo sostituto possono essere delle pezze di cotone, ricavate da un strofinaccio o da un vecchio lenzuolo, mi raccomando lavatele ad almeno 60° con del sapone disinfettante tipo Napisan se il vostro lenzuolo è rimasto in soffitta per 10 anni.
  • MICROFIBRA: queste in microfibra sono le classiche pezze che si usano in cucina, le trovate in tutti i supermenrcati, nel reparto spugnette, e costano circa 1,50€.
Secondo me la parte principale del mio programma di pulizia della pelle sta nell'ulizzo di queste pezzette, i detergenti che uso sono ottimi, ma usati da soli non darebbero gli stessi risultati. Forse penserete che utilizzare queste pezzette ogni giorno sia dannoso per la vostra pelle, io ho la pelle molto sensibile e non mi fanno nessuna reazione, l'importante è non esagerare con l'utilizzio troppo a lungo nello stesso giorno e con troppa pressione. Magari per il vostro tipo di pelle basta passarle una volta a settimana per ottenere lo stesso risultato, mentre a me serve ogni giorno, stessa cosa per lo scrub, mi faceva bene se lo facevo tutti i giorni, ma utilizzare queste pezzette è molto più semplice e rapido.

Insomma questo era il MIO modo di detergere la pelle, voi cosa ne pensate? Con quali prodotti vi trovate bene?


Un bacione e alla prossima!


Ciaoo

lunedì 27 dicembre 2010

Sbizzarriamoci con il Make Up, è Capodanno!!!

Ciao a Tutte Fanciulle!!
 
Revlon (clic!!) ha proposto ad alcune di noi beauty blogger di scrivere delle piccole guide sul mondo del trucco.
Questa volta perliamo del trucco e dei trucchetti per realizzare uno stropitoso look per capodanno!!
Due delle mie colleghe hanno già trattato l'argomento, ARU del blog glamorousmakeup (clic!!) e OLIVIA del blog confessionsofamakeaholic (clic!!), io come al solito sono in ritardo eheh!!

La mia filosofia sul trucco di Capodanno è OSARE!! A Capodanno si può esagerare con il make up, si può stupire con il make up e anche persone che normalmente utilizzano poco o niente trucco possono osare alcune scelte sopra le righe!
fonte google
1- La base:
Per prima cosa la base del viso. Che cosa possiamo fare per far risplendere la nostra pelle per tutta la notte? Ci sono vari trucchetti che potete usare per rendervi sbrilluccicose, per prima cosa potete applicare un fondotinta perlescente, in commercio ce ne sono molti, più o meno luminosi. Se non volete comprare un fondotinta illuminate specifico potete farvelo tranquillamente in casa con i vostri prodotti. Basta mischiare il vostro solito fondotinta con un illuminate liquido oppure con un pò di polvere di ombretto bianco perlescente, o di pigmento. Oppure, se non vi piace l'effetto luce su tutto il viso, potete utilizzare un semplice illuminate sulle zone che volete che risplendano: parte alta degli zigomi, ponte del naso, nella zona sotto il naso e vedrete subito la differenza.

2- Le Labbra:
Io di solito sono una di quelle persone che non trucca mai occhi e labbra forti insieme, però per Capodanno possiamo osare e scegliere di abbinare degli occhi truccati in modo molto forte con delle labbra strong. Le labbra sono la parte del trucco più difficile da far reggere a lungo, soprattutto se andiamo al cenone e beviamo aperitivi e cocktail, il trucco delle labbra durerà veramente poco anche se usiamo primer e prodotti a lunga durata. Quello che faccio io di solito è portarmi dietro il rossetto e il gloss e dopo aver mangiato sistemare le labbra eheh!! 
Oltre il solito rossetto e gloss per far risaltare le nostre labbra possiamo aggiungere un tocco di brillantezza con un velo di glitter o di pigmenti, oppure utilizzando un rossetto dorato o argentato sopra una matita rossa ed infine il gloss. Insomma anche in questo caso l'ingrediente principale è la fantasia!!
 
fonte google
3- Gli Occhi:
Per quanto riguarda gli occhi, il discorso potrebbe essere lunghissimo, in quanto ci sono veramente tantissimi prodotti per accentuare il vostro trucco occhi, come i glitter, le ciglia finte, più o meno appariscenti o colorate, oppure le ciglia finte con i glitter, eyeliner di colori folli, eyeliner glitterati, strass ecc ecc. Potrei andare avanti un bel pò ma il succo è che c'è davvero come sbizzarrirsi a Capodanno. Alcuni consigli che posso darvi per far reggere il vostro look per tutta la notte sono:
  • utilizzare un buon primer per occhi, e se non avete un primer basta un velo di fondotinta e cipria sulla palpebra pulita, SENZA applicare creme grasse su questa zona che possono causare quelle orribili pieghette!!
  • usare una base colorata, tipo una matita colorata o un ombretto in crema,
  • usate gli ombretti bagnati, dureranno molto più a lungo ed il colore sarà decisamente più marcato e splendente!
  • se usate i glitter in polvere utilizzate una base specifica su cui applicarli, oppure la colla per ciglia finte o il midium mixing, altrimenti dopo 10 minuti saranno ovunque tranne che sugli occhi!!
  • se usate le ciglia finte applicatele in modo che non vi diano fastidio, altrimenti le dovrtete togliere per l'esasperazione durante la serata e togliendo le ciglia la colla si porterà via un bel pò di trucco!!
fonte google

4- Le guange:
Per quanto riguarda il Blush io lo sceglierei in tonalità neutra e delicata, soprattutto se optate per un trucco occhi e labbra forti. Oltre al blush potete utilizzare un colore matte per fare un pò di countuiring del viso e un illuminate. Poi a seconda del trucco che avete scelto potete anche applicare degli strass sul viso oppure farvi delle decorazioni tipo finto tatuaggio, io per esempio penso che mi farò quelle adorabili stelline alla Kat von D
fonte google
Al termine del make up ricondiamoci di spruzzare su tutto il viso un buon fissante per il trucco e se vogliamo ancora esagerare ci sono degli spray con i glitter che possiamo usare su viso, corpo e capelli!!

Insomma come vi ho già detto l'ingrediente principale è la Fantasia!! 
   
Ringrazio Revlon per questo adorabile progetto che abbiamo portato avanti in questi ultimi mesi, è venuto davvero un bel lavoro ma il merito va soprattutto alle fantastiche ragazze che hanno collaborato:
Colgo l'occasione per augurare a Tutte-i voi uno splendende 2011!!!


Un bacione e alla prossima!!


Ciaooo


domenica 3 ottobre 2010

Gli arnesi del mestiere!

Ciao a tutte!!

Revlon ha proposto ad alcune di noi blogger di scrivere delle piccole guide sul mondo del trucco. 
Oggi parliamo degli strumenti per truccarsi o come li chiamo io gli arnesi del mestiere. Per ottenere un buon make up c'è bisogno di buoni strumenti, non necessariamente costosi ma che svolgano le loro singole funzioni in modo ottimale.
Oggi cercherò di stendere una classifica di tutti gli strumenti che utiliiziamo per truccarci e di descrivere le loro caratteristiche e i vari modi per utilizzarli.
I primi strumenti in assoluto che utilizziamo per truccarci sono le nostre mani, sia che si utilizzino altri prodotti, quali pennelli, spugne e spugnette, i primi di tutti sono le nostre dita. Con le mani possiamo fare quasi tutto, dallo stendere il fondotinta, allo sfumare il correttore, l'ombretto, correggere punti in cui abbiamo pasticciato, insomma con le mani possiamo fare quasi tutto quello che serve per ottenere un buon make up. 
Quando ci si avvicina al make up si iniziano ad usare quelli che sono gli strumenti più semplici e di più facile reperibilità, come sfumini per ombretto, spugnette, piumini per cipria, cotton fioc ecc. 
Gli sfumini da ombretto sono quegli applicatori che si trovano all'interno di tutti gli ombretti, permettono di applicare il prodotto in modo veloce e di ottenere un risultato discreto. Con una buona manualità si possono creare sfumature di colore comparabili, ma non identiche a quello che si ottiengono utilizzando i pennelli. Esistono di vari tipi e di vari materiali, di lattice, di vellutto, di spugna e sono un ottima alternativa a chi ancora non si è avvicinato ai pennelli ma non permettono, a parer mio, di ottenere lo stesso risultato. Hanno una durata media e si rovinano con facilità, con l'uso ed il passare del tempo.
Le spugnette sono degli strumenti in lattice e possono avere varie forme, triancolari, sferiche, ovoidali e vari colori, dal bianco al nero, passando per il rosso, il blu e il giallo. Possono essere utilizzate per stendere primer, fondotinta, correttore, basi cremose e possono svolgere la loro funzione sia asciutte che bagnate. Per esempio possiamo utilizzare una spugnetta in lattice per sfumare un fondotinta che è stato steso male e di cui si vedono i segni del pennello o delle dita sul viso, oppure possiamo utilizzarla leggermente bagnata per eliminare l'eccesso di cipria dal viso. Gli usi che si possono fare con le spugnette in lattice sono veramente tanti e possiamo riutilizzarle varie volte, infatti possono essere lavate con acqua calda e sapone, e una volta asciugate sono come nuove.
I piumini in velluto sono lo strumento ideale per applicare la cipria. Esistono in commercio numerose versioni di differente dimensione e spessore. Come le spugnette in lattice anche i piumini in velluto hanno una durata medio-lunga, infatti possono essere riutilizzati moltissime volte, perchè si lavano facilmente con acqua e sapone.
I cotton fioc sono uno degli strumenti più economici ed utili per realizzare un buon make up. Hanno moltissimi usi, in primis si possono utilizzare per stendere e sfumare il correttore, poi possono essere utilizzati per sfumare l'ombretto, per sfumare le matite, per applicare la colla per le cliglia finte direttamente sulle ciglia oppure sul viso per applicare per esempio gli strass. La durata dei cotton fioc è bassissima infatti vanno utilizzati e gettati via, ma sono una valida alternativa ad alcuni pennelli particolari, come gli smudger o i pennellini di precisione per il correttore.
Oltre agli strumenti più semplici, che vi ho elencato, ne esistono alcuni studiati escluvamente per realizzare il vostro make up in modo impeccabile. Sto parlando dei pennelli. Esistono centinaia di pennelli da trucco diversi, per tutte le esigenze e per tutte le tasche. Io ne possiedo tantissimi, dato che sono una delle mie passioni, ma per realizzare un buon make up non c'è bisogno di averne tantissimi, ne banstano pochi e scelti bene per la loro funzione. 
Quali sono i pennelli essenziali? Questa è la domanda da un milione! Dipende dalle vostre esigenze, se per esempio stendete il fondotinta con le dita o con la spugnetta non vi servirà il pennello da fondotinta, mentre se siete come me che applicate il fondotinta solo con il pennello allora ve ne serve uno. Oppure siete delle persone che usano un solo ombretto sulla palpebra mobile e vi trovate bene con lo sfumino che era nella confezione non avrete bisogno di 10 pennelli da ombretto, mentre si vi piace utilizzare diversi colori ed ottenere delle belle sfumature, allora vi serviranno diversi pennelli da ombretto e da sfumatura.
Cerchiamo di elencare quelli che per me sono i pennelli indispensabili.
In primo luogo il pennello da fondotinta, io applico il fondotinta sempre con un pennello e appertengo alla scuola "lava il pennello dopo ogni utilizzo" infatti lo pulisco ogni volta che lo uso, passandolo prima su uno scottex bagnato di olio e poi lo lavato con acqua calda e sapone. Esistono vari pennelli da fondotinta, il più classico è il pennello schiacciato da fondo in setole sintetiche.
Questo tipo di pennello permette di ottenere una buona coprenza e di stendere il fondotinta con facilità, purtroppo utilizzato con alcuni fondotinta molto sodi e di difficile stesura vi rimarranno i segni del pennello sul viso. Se vi succede potete sfumare il colore con una spugnetta in lattice, come vi ho detto sopra, oppure con le dita. Questo pennello è adatto per applicare sia il fondotinta liquido sia quello compatto.
Un altro tipo di pennello da fondotinta è il duo fibre, pennello bianco e nero costituito da setole naturali, quelle nere, e setole bianche quelle sintetiche.
Questo tipo di pennello è adatto a stendere fondotinta fluidi e leggeri permettendo di ottenere un risultato molto naturale. infatti essendo le setole poco dense permette di ottenere il cosidetto effetto "airbrushed" cioè estremamente naturale come se aveste applicato il fondotinta con l'aerografo.
Ultimo pennello da fondotinta è il pennello flat, pennello tondo con le setole tagliate di netto.
Le setole di questo pennello sono molto più dense del pennello duo fibre e permette di ottenere una effetto sempre molto naturale ma lo potete utilizzare con tutti i tipi di fondotinta dal compatto al fliudo, ottenendo sempre un finish perfetto e naturale.
Altro pennello che potreste trovare utile è il pennello da cipria.
Anche se per me non è uno dei pennelli essenziali, infatti mi trovo bene ad applicare la cipria con il piumino di velluto, per molte persone è un pennello necessario.
Questo tipo di pennello è di dimensioni grandi, il più delle volte costituito da setole naturali e molto morbide. Può essere utilizzato per applicare la cipria oppure pulito per toglierne l'accesso.
Quelli che invece io considero essenziali sono i pennelli da ombretto e quelli da sfumatura, blending brushes.
I pennelli da ombretto possono essere di varie dimensioni e di differente tipo di pelo. Le dimensioni variano da piccolissimi, per le zone più piccole dell'occhio a molto grandi per coprire con una sola passata tutto l'occhio. I pennelli da ombretto sono utilizzati per applicare gli ombretti sulla palpebra, ma possono anche essere utilizzati per sfumare il correttore. Io ho decine di pennelli da ombretto è li uso tutti, infatti per ogni trucco che realizzo utilizzo molti colori diversi e uso un pennello diverso per ogni colore. Non che ci sia bisogno di possedere 40 pennelli da ombretto, secondo me 3-4 sono più che sufficienti, considerando anche che ognuno ha 2 lati quindi può essere utilizzato contemporaneamente per 2 colori differenti.
Altri pennelli che io considero indispensabili sopo i pennelli per sfumare.
Image and video hosting by TinyPic

La sfumatura è indispensabile per ottenere un make up d'effetto e rifinito. Non piace a nessuno vedere quelle brutte linee di confine dove finisce l'ombretto, oppure tra un colore ed un altro. I pennelli da sfumatura servono proprio a sfumare l'ombretto. Possimo dover sfumare il bordo dell'ombretto, oppure 2 colori applicati vicini, l'importante è sfumare sempre per non far vedere dove termina un colore ed inizia un altro oppure per non far vedere delle linee nette. I pennelli per sfumare possono essere di varie forme ma in generale sono dei pennelli a forma di goccia, più o meno rigidi e più o meno spessi. Più sono spessi e rigidi e più netta sarà la sfumatura, mentre al contrario più sono mordidi e larghi e più smorzata sarà la sfumatura. Un uso alternativo, che poi è anche il modo in cui uso io questo tipo di pennello, è utilizzarlo per applicare e sfumare il correttore, soprattutto sotto l'occhio. La morbidezza delle setole permette di applicare poco prodotto sulla zono perioculare e di amalgamarlo bene alla pelle.
Ultimo pennello che ritengo indispensabile, ma non ultimo per importanza è il pennello da blush o fard.
Image and video hosting by TinyPic
Esistono vari tipi di pennello da blush: tondo, a goccia, angolato e può essere usato per il blush anche il pennello duo fibre di cui vi ho parlato sopra. Il mio preferito in assoluto è il pennello angolato, non troppo grande. Questo pennello oltre che per il blush può essere utilizzato per il bronzer, per la cipria, per fare il contuoring. 
Insomma come avrete capito ogni pennello può essere utilizzato in molti modi, e dipende da voi trovare il modo migliore per utilizzare un determinato pennello.
Oltre tutti questi pennelli ne esistono anche altri specifici per altri scopi, tipo il pennello per il mascara, ma io credo che ne bastino pochi per ottenere degli ottimi risultati senza andare a cercare chiaìssà quale pennello per chissà quale scopo.
Quello che dovete sapere è che i pennelli a differenza di tutti gli altri strumenti vi dureranno tantissimo, se trattati nel modo giusto vi possono durare una vita. Basta rispettare alcuni piccoli accorgimenti ed i vostri pennelli resteranno belli e morbidi per anni ed anni.
  1. Pulire i vostri pennelli dopo ogni uso, basta un normale detergente per pennelli, che potete fare anche in casa (qui potete vedere come farlo in casa in modo super economico) oppure comprare direttamente in negozio, oppure se non sono tanto sporchi e non avete utilizzato colori scuri basta passarli su uno scottex asciutto e pulito.
  2. Lavare i vostri pennelli con acqua tiepida e shampo delicato una volta a settimana, questo dipende da quanto utilizzate i vostri pennelli, se li usate una volta a settimana allora potete lavarli anche ogni 2-3 settimane, se li usate ogni giorno lavateli almeno una volta a settimana.
  3. Dopo lavati avvolgete i pennelli che si sformano, tipo cipria, blush e da sfumatura con dei fogli di scottex in modo da mantenerli in forma e farli ascigare sopra un asciugamano in piano.
  4. Lavate il pennello per il fondo, il correttore ed il rossetto dopo ogni uso, passandolo prima su uno scottex bagnato di olio e poi lo lavato con acqua calda e sapone.
  5. Ogni tot di mesi fate ai vostri pennelli un bell'impacco di balsamo supernutriente, dopo lo shampo applicate il balsamo e lasciatelo in posa per un ora, poi sciacquare ed asciugare come al solito.
  6. Tenete i vostri pennelli al riparo dalla polvere, o in un contenitore chiuso, oppure in un rotolo per pennelli, oppure, come faccio io, in dei bicchieri di vetro coperti con dei sacchetti del congelatore.
Oltre gli strumenti per applicare il make up esistono anche altri strumenti che ci aiutano ad ottenere quello che di natura non abbiamo, per esempio il piegaciglia.
Image and video hosting by TinyPic 
Il piegaciglia ci serve per piegare e far restare in forma le ciglia. Molte donne sono terrorizzate dall'usare questo strumento ma una volta che lo hanno provato non possono più farne a meno. Infatti il solo piegare le ciglia vi rivitalizza lo sguardo e lo rende più sveglio all'istante. E' per questo che lo consiglio assolutamente a tutte!!
Spero che questo mio tentatito di riassumere tutto ciò che usiamo per renderci più belle sia stato esauriente e vi abbia interessato!!

Se ancora non siete soddisfatte andate a leggere le guide delle mie college Ibiscolilla e MyMakeupReview.

Bacione e alla prossima!!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...